Quando la voce finisce subentra il silenzio, ed è là che incontriamo noi stessi.

Anonimo

Siamo costantemente immersi in situazioni, abitudini e pensieri che richiedono la nostra attenzione. Ma qunad’è il momento di fermarsi? Troviamo strano farlo e vediamo come un inetto chi lo fa. Ma alla fine cosa ci costa? Fermiamoci per un attimo e chiediamoci: stiamo davvero vivendo?

Quest’esperienza mi ha fatto riflettere su quanto sia importante distaccare la mente da tutti i pensieri e godere del silenzio che ne viene dopo. In quel preciso istante tutto diventa più chiaro.

Nel Bosco dei pensieri, ogni pensiero evapora. Non hai il tempo per pensare. Ti senti incantato dalla bellezza degli alberi, dal ciguettio degli uccelli, dal fruscio del vento sulle foglie, dagli animali che si muovono nei cespugli, dal sole che filtra tra i rami, dalla terra arsa dal sole, fino ai magnifici vigneti traboccanti di uva. In quell’istante ti senti in pace e completamente immerso nel qui e ora. Ciò che ho colto da questo percorso è: la vita è fatta di situazioni e accadimenti che spesso ci fanno dimenticare chi siamo. Distaccarsi da tutto almeno per un’istante è fondamentale per poter osservare e riconoscere ciò che conta veramente.

Il percorso si trova a Fontana Fredda nel paese di Serralunga D’Alba(CN) ed è formato da dodici tappe e ognuna porta con sé una grande lezione con citazioni di persone celebri. Ci sono due percorsi: uno più breve(20 min circa) e uno più lungo(45 min). Personalmente consiglio di fare quello più lungo per entrare in sintonia con l’ambiente e assaporare al meglio quest’esperienza. La difficoltà dei due percorsi è bassa e fattibile per tutti.

Questo è un dei tanti percorsi che si potrebbero fare. La natura ci riappacifica l’animo e ogni camminata aiuta a staccare la spina alla mente Questo perchè si è concentrati a non incampare e ad osservare la bellezza che abbiamo intorno. Perciò se ti senti giù di morale o hai bisogno di ritrovare una via da seguire, ti consiglio di farti una lunga passeggiata nel bosco.

Buona vita

Di Beppertz

Mi chiamo Youssef Assenou e sono un cittadino italiano originario del Marocco. Dopo il diploma in ragioneria, mi sono trasferito a Sanremo con la mia compagna Chiara, dove tutt'ora risiediamo. In questo periodo ho scoperto le mie capacità personali e ho imparato tecniche di crescita spirituale per trovare la mia strada, grazie anche all'insegnamento del mio maestro di Tai Chi Chuan e Shaolin, che mi ha trasmesso l'importanza di utilizzare il cuore e lo spirito al posto di calci e pugni per affermarsi nel mondo. Nel 2015, ho sperimentato una sensazione di libertà mai provata prima durante un viaggio in bicicletta da Milano a Ventimiglia con un amico. Da quel momento in poi, ho sviluppato una passione per la natura e percorro spesso tracciati alpini e sulle Alpi marittime liguri in solitaria o con amici. Dal 2017, ho iniziato a lavorare come apprendista birraio per il birrificio Nadir. In tre anni, ho appreso tutto ciò che riguarda la produzione e la commercializzazione della birra, scoprendo anche le mie capacità come artigiano, come ad esempio la spiccata memoria olfattiva. Il mio progetto consiste nel sviluppare le capacità individuali per realizzare la propria persona. le esperienze e le storie di ognuno sono la forma da rimodellare in base alle potenzialità su cui puntare per evolvere come persona e di offrire consigli ed esercizi per migliorare le proprie capacità e la crescita personale. Questo progetto mira a unire le persone di culture differenti attraverso l'artigianato e i talenti sopiti, condividendo la propria esperienza al servizio di tutti.